REGOLAMENTO STRUTTURA

1 - Servizi
  1. YOGABOX fornisce il proprio servizio offrendo classi e corsi, secondo le modalità, nei giorni e per il periodo stabilito e nei limiti cui al regolamento interno.
    Le classi e i corsi potranno avvenire all’interno dello spazio sito in Via Aosta 2 a Milano denominato YOGABOX, in luoghi all’aperto e differenti dalla sede oppure tramite la piattaforma online di cui YOGABOX usufruisce. In caso di partecipazione alle classi presso la struttura di via Aosta 2, YOGABOX concede la disponibilità all’utilizzo degli impianti e delle attrezzature che vi si trovano.
  2. La/Il iscritta/o si impegna a corrispondere per intero il compenso stabilito, secondo le modalità ed alle scadenze indicate, anche nel caso in cui dovesse rimanere assente, interrompere temporaneamente o diminuire la sua frequenza alle classi e ai corsi in presenza e/o online, per qualsiasi motivo non dipendente dalla Società YOGABOX di Michele Lo Surdo.
    Nel momento in cui la/il iscritta/o per propria volontà dovesse decidere di non frequentare più le attività della Società per qualsiasi motivo non imputabile alla Società, non avrà nessun diritto alla restituzione totale o parziale delle somme eventualmente già versate.
  3. L’iscrizione è nominativa, personale e non cedibile.
  4. La Società non gestisce alcun servizio di custodia di beni o di valori, pertanto non risponde all’eventuale sottrazione, perdita o deterioramento di qualsiasi oggetto portato dall’iscritto nei locali interni.
  5. Presso la struttura di via Aosta, 2 non è possibile conservare e fare custodia di attrezzi quali a titolo esemplificativo tappetini, mattoncini, che non siano di proprietà della Società stessa.
  6. Per motivi indipendenti dalla propria volontà o necessità della Società, la medesima può decidere di cessare l’attività nei locali attualmente occupati oppure online senza dover soddisfare eventuali richieste di corrispettivi in denaro o di qualsivoglia natura eventualmente già versati a qualsiasi titolo dall’iscritto.
  7. È assolutamente vietato accedere nel cortile interno di via Aosta, 2, con la propria auto.
2 - CALENDARIO CLASSI E FASCE ORARIE
  1. La Direzione si riserva di apportare modifiche agli orari in relazione alle festività nazionali, ai periodi festivi e alle eventuali necessità gestionali. Tutte le modifiche che verranno apportate, saranno anticipate con comunicazione agli iscritti.L’Applicazione YOGABOX e’ lo strumento consultabile con tutte le modifiche per chiusura festività, ferie, cambi programmazione, supplenze insegnanti.
  2. La Società si riserva inoltre di modificare la programmazione dei corsi e la tipologia di attività in funzione di esigenze organizzative, di sostituire o abolire la collaborazione di insegnanti, istruttori, tecnici, operatori a seconda delle necessità a proprio insindacabile giudizio.
  3. Le classi/corsi che non soddisfano i requisiti minimi di partecipanti o che non possono essere svolte per cause di forza maggiore, potranno essere sospese o completamente cancellate, senza dover soddisfare in altro modo eventuali richieste di corrispettivi in denaro o di qualsivoglia natura eventualmente già versati a qualsiasi titolo dall’iscritto.
3 - MODALITÀ DI ACCESSO ALLE CLASSI
  1. È vietato entrare in sala con scarpe o simili, le quali vanno lasciate nell’area preposta all’ingresso.
  2. È obbligatoria l’iscrizione alle classi, che sarà possibile effettuare fino a 1’ prima del suo inizio attraverso l’applicazione YOGABOX.
  3. Le/i partecipanti sono invitati ad arrivare almeno 10 minuti prima dell’inizio della classe.
  4. Durante una classe in corso è possibile attendere all’esterno della struttura assicurandosi di non disturbare il vicinato e le/i partecipanti alla classe in corso di svolgimento, tenendo il tono di voce basso e silenziando i dispositivi telefonici.
  5. L’accesso alla classe è vietato dopo il suo inizio.
  6. All’ingresso e’ preposto un cartello apposito ‘CLASSE IN CORSO’ per segnalare che non e’ possibile accedere allo Studio in quel momento.
  7. Prima di entrare in sala è fondamentale effettuare il check-in attraverso la lettura del proprio barcode presente sulla propria applicazione mobile YOGABOX da scansionare obbligatoriamente sul terminale per registrare la presenza.
  8. Sarà possibile partecipare alle classi solo previa prenotazione da App YOGABOX.
  9. Le classi che non avranno iscritti o presenze, si intenderanno annullate dopo 10 minuti dal loro orario d’inizio e l’insegnante potrà lasciare la sala.
  10. Non sono ammessi in sala/Studio visitatori che accompagnano i partecipanti alle classi.
  11. I minori non possono partecipare ai corsi di YOGABOX e non possono fermarsi in Studio durante lo svolgimento delle classi.
4 - ABBONAMENTI/MEMBERSHIP: CARNET INGRESSI A SCALARE
  1. Il pagamento dell’importo di abbonamento (tessera/carnet di ingressi a scalare) è condizione indispensabile per fruire dei servizi di YOGABOX di Michele Lo Surdo.
  2. In caso di mancata corresponsione anche parziale dell’importo dovuto, la direzione potrà sospendere l’iscritto dalla fruizione totale dei servizi, sino all’avvenuto saldo della somma dovuta.
  3. Tutti gli iscritti sono obbligati a presentare un certificato medico sportivo non agonistico in corso di validita’ da caricare direttamente nel proprio profilo app YOGABOX, la societa’ provvedera’ a verificarne i termini e a provvedere all’accettazione.
  4. È possibile sospendere il proprio abbonamento (tessera/carnet di ingressi a scalare) per assenze SUPERIORI ai 10 giorni e per un periodo non superiore a 2 mesi.
  5. Gli acquisti degli abbonamenti (tessera/carnet di ingressi a scalare) non sono rimborsabili.
5 - TERMINI DI CANCELLAZIONE PRENOTAZIONI CLASSI PRESENZA/ONLINE
  1. Le prenotazioni alle classi/corsi, in caso di necessità, possono essere cancellate seguendo le modalità qui di seguito.
  2. Classi con inizio fascia oraria 7.00 o 7.30 cancellazione entro 1h (60’) dall’inizio della classe e la prenotazione fino ad 1’ prima del suo inzio.
  3. Tutte le altre fasce orarie, cancellazione entro le 2h (120’) dall’inizio della classe senza alcuna decurtazione.
6 - CLASSI ONLINE
  1. Per le/i partecipanti alle classi online è importante assicurarsi di considerare il proprio spazio abitativo/arredamento/ostacoli/pericoli e di valutare l’eventuale rischio per la buona riuscita di posture e per lo svolgimento del proprio allenamento/pratica.
  2. La società non risponde di eventuali incidenti, traumi, infortuni che possano derivare da una valutazione errata del rischio di allenarsi/praticare le classi nel proprio ambiente abitativo.
  3. L’insegnante/istruttore non è tenuto in alcun modo a verificare per conto della/del partecipante alla classe online eventuali impedimenti nell’ambiente abitativo.
  4. Si rammenta che le classi online non sono svolte con la supervisione della/del insegnante.
7 - COMPORTAMENTI DURANTE LO SVOLGIMENTO DELLE CLASSI
  1. Durante lo svolgimento della classe è obbligatorio tenere i propri dispositivi telefonici in modalità silenziosa. Il tono di voce va tenuto basso nel rispetto di chi pratica durante le classi di Yoga. L’arrivo in sala va condotto minimizzando i rumori nel rispetto degli altri e prestando attenzione allo spazio degli altri.
  2. Oggetti di valore personali vanno portati in sala, rispettando lo spazio del vicino e dell’insegnante/istruttore.